Highslide for Wordpress Plugin

LANG: RU / IT / PT

Русский перевод некоторых статей иеромонаха Петра (Прутяну)

************

ITALIANA trad. igumeno Ambrogio (Cassinasco) 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Che cos’è l’ANTIMENSIO 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’antidoro (anafura) 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Come vanno lette le preghiere della Liturgia (in segreto o a voce alta)? 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sulla comunione a Pasqua e nella Settimana Luminosa

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’artos pasquale e il pane detto „Pasqua” 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Che Cos’è la „Pasqua dei beati”? L’origine e il significato della festa

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Le agapi – Le mense fraterne che accompagnavano l’Eucaristia nei primi secoli 

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il cucchiaio liturgico (per la comunione)

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’Eucologio e lo Ieratico

Ieromonaco Petru (Pruteanu): A proposito del legame tra confessione e comunione

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sulla comunione dei bambini

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sull’uso del velo per le donne ortodosse

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sulle commemorazioni liturgiche dei leader politici

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Quando e come possiamo battezzare i bambini

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il calice eucaristico

Ieromonaco Petru (Pruteanu): La Dormizione della Madre di Dio. Storia della festa e del digiuno. Sulle Lamentazioni funebri della Madre di Dio

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Le „guarigioni con la santa lancia”. Teologia o magia?

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il versetto „Santissima Madre di Dio, salvaci” nelle ectenie liturgiche

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Ancora sul rapporto tra la confessione e la comunione. Concretizzazione delle posizioni

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Cos’è la „(im)purità della donna” e come la tratta la Chiesa. I diritti delle donne cristiane nel periodo del ciclo mestruale

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Questioni pratiche relative alla funzione dell’Olio Santo

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Un’intervista sul „vero digiuno”

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Studio storico-liturgico sul rito matrimoniale

Ieromonaco Petru (Pruteanu): San Gregorio il Teologo sui vescovi del suo tempo…

Ieromonaco Petru (Pruteanu): I giorni in cui (non) si possono celebrare i matrimoni

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Decisione del Sinodo della Chiesa ortodossa russa sui confessori e su alcuni abusi nel sacramento della confessione

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Dalla mia modesta esperienza di catechesi battesimale

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Lettera di un vescovo ai suoi sacerdoti

Ieromonaco Petru (Pruteanu): La catechesi in Moldova (tra „noi stiamo coi russi” e „che abbiamo in comune noi coi russi?”)

Ieromonaco Petru (Pruteanu): I rasofori nella Chiesa ortodossa russa. Osservazioni personali sui gradi monastici

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Quanto dovremmo digiunare prima della Liturgia dei Presantificati?

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’insegnamento della religione in una Moldova europea

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sulle Paraclisi alla Madre di Dio e ai santi

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il degrado dell’insegnamento teologico romeno

Ieromonaco Petru (Pruteanu): A proposito di „battesimo per infusione”, o come immergersi senza bagnarsi

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Rispondo alle accuse, „per non portare diffamazione alla Chiesa…”

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Ancora sulla comunione nelle grandi feste

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Che cosa dicono i santi Padri sugli esorcismi e sugli esorcisti

Ieromonaco Petru (Pruteanu): A proposito delle preghiere di san Basilio lette da alcuni il 1 gennaio

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sull’incontro tra il patriarca Kirill e papa Francesco

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sulla comunione alla Liturgia dei Presantificati e altri teologumeni episcopali

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il Sinodo Pan-ortodosso di Creta – Dove andrà?

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’officio funebre: storia e attualità

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Da dove viene il blocco nel Sinodo panortodosso?

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Come sono stati convocati e tenuti i Concili ecumenici

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Cosa ci rimane dopo il sinodo di Creta

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Il gusto amaro del Sinodo di Creta

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Intervista sul rinnovamento liturgico

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sant’Isacco il Siro sugli „zeloti” che non commemorano i vescovi

Ieromonaco Petru (Pruteanu): I giovani e la vita monastica

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Un decalogo sul battesimo. Guida pratica per genitori e padrini di battesimo

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’uso dell’aghiasma: domande e risposte

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’Officio Regale all’inizio del Mattutino

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Dialogo liturgico al monastero di Simonopetra

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Patriarcato di Costantinopoli: Sul secondo matrimonio dei preti

Ieromonaco Petru (Pruteanu): L’ordinazione delle diaconesse nelle Chiese ortodosse dell’America

Ieromonaco Petru (Pruteanu): (In)definizioni liturgiche: l’incensazione all’Inno cherubico

Ieromonaco Petru (Pruteanu): IERATICO MISSIONARIO – un approccio catechetico, pastorale e missionario alle funzioni ortodosse

Ieromonaco Petru (Pruteanu): (In)definizioni liturgiche: Perché non possiamo celebrare due liturgie nello stesso giorno

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Le ore delle celebrazioni del Grande Sabato e della notte della Risurrezione

Ieromonaco Petru (Pruteanu): Sul pastorale del vescovo e altre insegne episcopali

Vescovo Petru (Pruteanu): Circolare del metropolita Serafim di Germania sul catechismo prima del battesimo e del matrimonio

Vescovo Petru (Pruteanu): Una recente discussione con padre Makarios di Simonopetra

Vescovo Petru (Pruteanu): Esiste un’Obednitsa pasquale nella quale possiamo dare la comunione ai fedeli?

Metropolita Ilarion (Alfeev): Il calice eucaristico alle Liturgie concelebrate (traduzione dalla versione redatta dallo ieromonaco Petru Pruteanu)

************

PORTUGUESA / trad. Ioana Andreea Lazăr

Padre Pedro (Pruteanu): Sagrada Tradição e Sagradas Escrituras​

Padre Pedro (Pruteanu): O nome de Deus é Jeová? De quem são “testemunhas” os membros da Sociedade “Torre de Vigia”?

Padre Pedro (Pruteanu): Sobre o divórcio e o segundo casamento​

Padre Pedro (Pruteanu)​: Sobre o Apocalipse e o fim do mundo​

 

Lasă un comentariu